23 settembre 2020 Si ritorna a scuola! Cari genitori, carissimi bambini e bambine, domani riapriranno i portoni della nostra scuola e come sapete, ci sono molte novità. Aspettiamo con ansia questo grande momen
Cari Genitori, ci siamo quasi, mancano solo pochi giorni all'inizio delle attività e non vediamo l’ora di riaprire le porte della nostra scuola per ritrovare i sorrisi dei vostri bambini e delle vostre
La scuola primaria, che copre un insieme molto eterogeneo di bisogni, età, condizioni, opportunità, richiede al nostro comprensivo la capacità di variare interventi e azioni in modo diversificato in
Le maschere e la funzione simbolico-relazionale nel Teatro Greco...
"Il progetto Gutenberg avviato nella nostra scuola, dal 15 marzo al 20 maggio, ha visto protagonisti gli alunni delle classi seconde, terze e quarte. I giovanissimi lettori della Scuola Primaria hanno incontrato la scrit
I bambini e le bambine della IV A hanno realizzato un biglietto di auguri con i colori a matita sfumati, un gioco di luce e ombra per celebrare il legame tra padre e figli in occasione della Festa del Papà.
Sul settimanale "Maria con te" sono stati pubblicati la lettera ed alcuni disegni dei bambini e delle bambine della classe 5C, che hanno accolto l'invito di raffigurare la Madonna così come la immaginano nei loro
I bambini e le bambine si sono recati alla mostra/evento “Dalla Terra alla Luna”, uno spettacolo didattico che ha fatto ripercorrere l’avventura della corsa allo Spazio e ha permesso di capire meglio qu
I bambini e le bambine delle classi seconde si sono divertiti a realizzare attività di Coding Unplugged e Pixel Art dedicata al Carnevale, la celebre maschera di Arlecchino ispirata al lavoro di Arl
"Sport di Classe" è il Progetto promosso e realizzato dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano che ha come obiettivo la valorizzazi
In linea con la tematica del nostro PTOF , i Dottori Franco e Daniele D’Agostino, hanno proposto alle bambine ed ai bambini un interessante laboratorio di sana alimentazione e corretta igiene dentale. Gli allievi h
Le bambine ed i bambini della 5 E hanno incontrato Fabio Truzzolillo - Storico, ricercatore, ideatore del progetto "Trame di memoria".Come si fa a parlare di mafia ai bambini? La risposta non si trova nella semplificazio
Attività interdisciplinari delle classi terze A e B della Scuola Primariaper la Conoscenza della Storia Locale, attraverso il racconto e la testimonianzadei nonni. I giochi di un tempo, tra i quali le biglie, la r
Il 5 novembre 2018 si è aperta la Stagione 2018-2019 in versione itinerante del Teatro Ragazzi,con il primo spettacolo nell’auditorium dell’Istituto Comprensivo Perri-Pitagora di Lamezia Terme.&n
Bambini e famiglie sono chiamati in Libreria, tra il 20 e il 28 ottobre 2018, per scegliere un libro, acquistarlo e donarlo a una Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di primo o di secondo grado.